Architettura moderna in alluminio

Alluminio: leggero, resistente, duttile

Benché sia uno degli elementi più presenti nella crosta terrestre, fin dall’antichità l’alluminio fu considerato un materiale prezioso. Aluscalae lo ha scelto per realizzare progetti in ambito di "architettura moderna". La naturale lucentezza di questo metallo duttile, dal colore argenteo, trasmette immediatamente, alla vista e al tatto, le sue caratteristiche più importanti.

CERTIFICAZIONE EN 1090-1:2009+A1:2011

DURATA

Il tempo è amico dell’alluminio, perché non intacca il suo aspetto esteriore e gli consente di conservare negli anni la sua preziosità senza bisogno di manutenzione.

RESISTENZA

La struttura dell’alluminio non viene attaccata dagli agenti atmosferici, è un metallo che resiste all’ossidazione e non si opacizza.

DUTTILITÀ

Con un peso specifico di circa un terzo rispetto all’acciaio e al rame, l’alluminio si distingue per la sua leggerezza che consente grande libertà di progettazione.

ECOLOGIA

Il processo di riciclo dell’alluminio richiede solamente il 5% dell’energia necessaria a produrre il materiale primario, e il suo impatto ambientale è dunque molto basso, anche perché quasi tutto il metallo impiegato negli scorsi decenni è ancora disponibile e pronto ad essere riutilizzato.